Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Jumpin' Jack Wine

Leroy SA Borgogna Bianco 2011

Leroy SA Borgogna Bianco 2011

Prezzo di listino €210,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €210,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

SKU:

Nel cuore della leggendaria Borgogna, la Maison Leroy è simbolo di eccellenza e di incrollabile dedizione al terroir. Fondata nel 1868 da François Leroy, è grazie alla visione carismatica di Lalou Bize-Leroy , pronipote del fondatore, che la cantina ha raggiunto il suo status iconico. Pioniera della biodinamica fin dagli anni '80, Lalou ha plasmato una filosofia di produzione senza compromessi, caratterizzata da rese estremamente basse e da una meticolosa attenzione a ogni dettaglio, per creare vini che sono pura espressione della loro origine. Ogni bottiglia Leroy è un tesoro, ricercato da collezionisti e appassionati, una testimonianza vivente di una passione incondizionata per la terra.

Il Leroy SA Bourgogne Blanc è un'espressione sublime e accessibile di questa filosofia. Prodotto da uve Chardonnay selezionate nella vasta e prestigiosa regione della Borgogna, questo vino bianco incarna la purezza e l'eleganza distintive della Maison.

Nel bicchiere si presenta con un colore giallo paglierino brillante , spesso con riflessi verdognoli. Al naso, il bouquet è raffinato e complesso , offrendo delicate note di frutta a polpa bianca (mela verde, pera), agrumi freschi e sentori floreali come biancospino e acacia. All'apertura, emergono sfumature di mineralità gessosa , tipiche dei terreni calcarei della Borgogna.

Al palato, è un'esperienza di equilibrio e vivacità . La freschezza è vibrante , supportata da un'acidità ben integrata che pulisce il palato e invita a un altro sorso. La consistenza è elegante e rotonda , bilanciando perfettamente la mineralità. Il finale è persistente , lasciando un ricordo di pulizia, frutto e una sottile salinità.

Leroy SA Bourgogne Blanc non è solo un vino, ma un invito a scoprire l'espressione autentica del terroir della Borgogna, firmato da uno dei più grandi interpreti del vino al mondo.

Alle porte di Pauillac, Château Lynch-Bages rappresenta oggi un simbolo della storia del Médoc. Fondata nel 1691 da John Lynch, nobile irlandese in esilio, l'impresa vitivinicola fu portata avanti dal figlio di John, Thomas Lynch, che la gestì con saggezza e lungimiranza dal 1749 al 1824, producendo vini eccellenti inizialmente noti come "Cru de Lynch", poi classificati Grand Cru in occasione dell'Esposizione di Parigi del 1855. Tuttavia, fu alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale, dopo alterne vicende, che la tenuta fu acquistata dalla famiglia Cazes, che ne è ancora oggi proprietaria.

Le attrezzature storiche rimangono nella vecchia cantina, simbolo del prestigio di un nome che oggi si avvale delle migliori tecnologie. Ogni processo produttivo è volto a preservare, valorizzare ed esaltare le peculiarità del terroir.

Gli oltre cento ettari di vigneti della proprietà, dove il Cabernet Sauvignon ha trovato il suo regno ma dove si coltivano anche Petit Verdot, Merlot e Cabernet Franc, vedono viti che raggiungono i sessant'anni di età e, soprattutto, producono uve eccellenti, da cui nascono vini che definire superbi sarebbe riduttivo. Ricchi, densi e profondi, quelli di Château Lynch-Bages sono vini che sviluppano un vasto ventaglio di raffinate caratteristiche organolettiche, coniugando l'aromaticità del vitigno con la nobiltà dell'affinamento in legno: vini di alta classe.

Dettagli

Paese Francia
Regione Borgogna
Denominazione Borgogna AOC
Colore Bianco
Varietà di uva
Chardonnay
Alcol 13%
Certificazione AOC
Formato
0,75


Note :

Ogni bottiglia presente sul nostro sito è stata meticolosamente selezionata e attentamente ispezionata dal nostro team di esperti per garantire condizioni perfette e offrire ai nostri clienti un'esperienza unica.

Visualizza dettagli completi